Si è conclusa domenica 28 aprile 2013, nel più grande parco pubblico della Capitale, a Villa Doria Pamphilj, la prima Ragunanza di Poesia sulle orme di Christina di Svezia.
L’evento, ideato da Giuseppe Lorin, patrocinato dal Municipio Roma XVI e dall’Ambasciata di Svezia, ha coinvolto poeti di ogni regione d’Italia, che per l’occasione hanno composto delle poesie nel ricordo dei dettami dell’Arcadia, consapevoli del valore della natura. Le poesie sono state scelte dal gruppo [email protected] composto da Elisabetta Bagli, Michela Zanarella, Monica Pasero, Andrea Leonelli, Oliviero Angelo Fuina, Gino Centofante e ArteMuse Editrice ha realizzato l’antologia che è stata presentata al pubblico durante l’evento. Era presente l’editore Giovanni Fabiano e l’intero Gruppo Editoriale D&M. L’incontro è avvenuto all’interno dell’antica Vaccheria, in via Vitellia 102, uno degli ingressi della Villa. I poeti hanno espresso il loro pensiero introdotti dal suono di tromba del musicista Fausto Murgiolu. Ad aprire la Ragunanza la lotta gladiatoria di Alfonsino Bevente nelle vesti di Invictus e Valentino Di Lorenzo nelle vesti di Hermes, del Gruppo Storico Romano, che si sono sfidati in un duello carico di adrenalina. Sono seguite le note del flauto traverso di Giacomo Zara, le performance mimiche del fauno Francesco Ippolito, attore, nelle vesti di Pan. Le danzatrici Vanessa Bonafede e Silvia Capponi hanno eseguito coreografie ispirate ai quattro elementi che regolano la vita sulla terra, aria, fuoco, acqua, terra. La danza della natura con maschere di uccelli esotici ha dato un tocco davvero originale.
L’attore Pino Censi ha interpretato la poesia di Andrea Leonelli, Oliviero Angelo Fuina e Anna Maria Pecoraro. L’attrice Vanina Visca ha interpretato la poesia di Alessandro Bellomarini e di Elisabetta Bagli, poetessa che vive a Madrid e che ha curato l’antologia.
La soprano Erika Kamese che nell’occasione ha festeggiato il suo compleanno ci ha deliziato con arie barocche. Qui di seguito tutti i poeti che hanno preso parte al prestigioso evento:
Giovanna Iorio, Andrea Mariotti, Francesca Corsanici, Carmine Valendino, Roberta Borgianni, Lorenzo Spurio, Carla De Angelis, Roberta Marzi, Giuseppe Vetromile, Sebastiano Impalà, Michele Ciarniello ha letto la poesia di Maria Rotolo. Maria D’Ippolito ha letto la sua poesia e la poesia di Paolo Lorussi. Giuseppe Lorin ha letto la poesia di Bartolo Montanari. Presenti Tiziana Mignosa, Emanuele Marcuccio, Emanuela Arlotta, Patrizia Portoghese, Silvio Parrello, Franco Argenti, Riccardo Lamperti, Francesca Di Meco, Donatella Giancaspero, Veruska Vertuani, Ciro Pinto, Rosellina Brun, Emanuele Tanzilli, Barbara Bracci, Gianni Di Giorgio, Lucia Picotti, Loredana Savelli, Valerio D’Amato, Andrea Lucani, Gino Centofante, Marco Mazzanti, Paolo Carlucci, Riccardo Fiorani, Roberto Travaglini. Sebastiano Impalà ha letto la poesia di Maurizio Donte. Michela Zanarella ha letto la poesia di Anna Laura Cittadino, presidente dell’Associazione Culturale GueCi, di Annarita Mastrangelo e di alcuni poeti non presenti. L’evento si è concluso con il suono di tromba di Murgiolu e l’appuntamento alla prossima Ragunanza!
A.P.S. LE RAGUNANZE
WikiPoesia
Acquista “La filosofia del sole”
Acquista “L’istinto altrove”
Acquista Le Parole accanto
Poeti Emozionali
Naji Naaman's Foundation
Ascolta Radio doppio Zero
-
Articoli recenti
-
Facebook FanPage
Commenti recenti
- manuela su Nuovi Autori nel Cuore di Roma: Giovanni Gentile e Michela Zanarella presentano i loro libri
- angelo canino su Primo Concorso Internazionale di Poesia Quelli che a Monteverde
- Concorso internazionale di poesia a Monteverde | Libera il Libro su Primo Concorso Internazionale di Poesia Quelli che a Monteverde
- francesco su Michela Zanarella su Radio Uno “L’uomo della Notte”
- Giuseppe su Aperitivo d’autore con Marco Mazzanti, Michela Zanarella e Patrizia Palese
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
Categorie
Meta
Blog e siti amici
- Art Litteram
- Associazione Culturale "Luna Nera"
- Biblioteca di Susy
- Blog Letteratura e Cultura
- Clicknews- Interviste e Recensioni
- Deliri Progressivi
- ELFA Promotions
- Elisabetta Bagli
- Emmegiischia- Progetti culturali ideati da Bruno Mancini
- Euterpe- Rivista di Letteratura
- GueCi Associazione Culturale
- Isoladellapoesia
- L'antro delle Muse
- Leggere a colori
- Non solo manoscritti
- Paolo Merenda
- Roma Capitale Magazine
- Scrittore Vincente
- Talento Nella Storia
- Vetrina delle Emozioni
- WordPress Blog
- Wordsinprogress