Domenica 19 maggio 2019 dalle ore 10.30 nel parco di Villa Pamphilj, presso la Cascina del Bel Respiro, antica vaccheria dei Principi Pamphilj, ingresso di Via Vitellia 102, a Roma, si terrà la cerimonia di premiazione della Sesta Ragunanza di poesia, narrativa & pittura. L’evento da ben 6 anni ha l’intento e l’obiettivo di ricordare i raduni organizzati da S.A.R. Cristina di Svezia. La Giuria composta da Roberto Ormanni (Presidente di Giuria), Michela Zanarella (Presidente del Premio), Giuseppe Lorin, Fiorella Cappelli, Serena Maffia, Lorenzo Spurio, Alessandra Battaglia, David Cardarelli, ha decretato i vincitori, dopo attenta valutazione delle opere pervenute da ogni regione d’Italia e anche dall’estero. Per la sezione poesia a tema natura primo classificato Marco Marra con ‘Il pastore di Roghudi’, seconda classificata Teresa Murgida con ‘Splendere’, terzo classificato Gianluca Loreti con ‘Quel vento’. Menzioni d’onore a: Luciana Raggi, Giovanni Battista Quinto, Lucia Izzo, Carla Abenante, Marilena Ferrante, Mario De Rosa. Per la sezione libro edito di poesia primo classificato Luca Di Bartolomeo con ‘Poesie dell’immaturità’, secondo classificato Corrado Cioci con ‘I miei primi pensieri in poesia’, terzo classificato Guido Tracanna con ‘Retrogames’. Menzioni d’onore a: Stefano Baldinu, Marisa Cossu, Silvana Stremiz, Luciano Gentiletti, Nily Raouf, Anna Manzo, Gianluca Lorenzini Collodi, Marco Nica, Alessio Silo, Maddalena Corigliano. Per la sezione libro edito di narrativa primo classificato Bruno Scapini con ‘‘Operazione Akhtamar’, secondo classificato Nicola Stolfi con ‘Avevamo pudore di essere felici’, terze classificate Anna e Rosanna Cancellieri con ‘Il libro dei colori’. Menzioni d’onore a: Katiuscia Girolametti, Alberto Umbrella, Franco Casadidio, Antonella Tamiano, Liliana Manetti, Cristina Biolcati, Alessandra Cinardi, Lucia Scerrato, Laura Ficco. Per la sezione pittura prima classificata Bruna Milani con l’opera ‘Tempeste solari’, secondo classificato Elio Rizzo con ‘Nuvole’, terza classificata Valeria Gai con ‘Gli innocenti’. Menzione d’onore a Iolanda Morante. Il Trofeo Euterpe va a Maria Teresa Infante per il libro ‘Rosso sangue’. Quest’anno l’Associazione ha deciso di assegnare la targa in memoria della giovane regista Anastasia Sciuto all’attrice Sara Putignano. Tra gli ospiti confermati il Maestro Gianni Mirizzi con la sua fisarmonica e l’attrice Chiara Pavoni con una danza sui colori con Agnese Magistri, Federico Zene, Andrea Bargelli, Federica Trezza, Clara Elisabeth Pappalardo, Marialuna Farah, Giosuè Karol Vagnoli, Desirée Antonietta Barone, Samira Doumbia, Magalì Asfaha. Sono previste ulteriori sorprese con graditi ospiti. L’evento è patrocinato dal Consiglio regionale del Lazio, da Roma Capitale Municipio XII ed è promosso da A.P.S. Le Ragunanze in collaborazione con EMUI EuroMed University, Golem Informazione, Associazione culturale Euterpe, Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo, Premio Città di Latina, DILA Da Ischia L’Arte, ComeUnaMarea Onlus, Radio 00, Leggere Tutti, Nuova Accademia Monteverde.
A.P.S. LE RAGUNANZE
WikiPoesia
Acquista “La filosofia del sole”
Acquista “L’istinto altrove”
Acquista Le Parole accanto
Poeti Emozionali
Naji Naaman's Foundation
Ascolta Radio doppio Zero
-
Articoli recenti
-
Facebook FanPage
Commenti recenti
- manuela su Nuovi Autori nel Cuore di Roma: Giovanni Gentile e Michela Zanarella presentano i loro libri
- angelo canino su Primo Concorso Internazionale di Poesia Quelli che a Monteverde
- Concorso internazionale di poesia a Monteverde | Libera il Libro su Primo Concorso Internazionale di Poesia Quelli che a Monteverde
- francesco su Michela Zanarella su Radio Uno “L’uomo della Notte”
- Giuseppe su Aperitivo d’autore con Marco Mazzanti, Michela Zanarella e Patrizia Palese
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
Categorie
Meta
Blog e siti amici
- Art Litteram
- Associazione Culturale "Luna Nera"
- Biblioteca di Susy
- Blog Letteratura e Cultura
- Clicknews- Interviste e Recensioni
- Deliri Progressivi
- ELFA Promotions
- Elisabetta Bagli
- Emmegiischia- Progetti culturali ideati da Bruno Mancini
- Euterpe- Rivista di Letteratura
- GueCi Associazione Culturale
- Isoladellapoesia
- L'antro delle Muse
- Leggere a colori
- Non solo manoscritti
- Paolo Merenda
- Roma Capitale Magazine
- Scrittore Vincente
- Talento Nella Storia
- Vetrina delle Emozioni
- WordPress Blog
- Wordsinprogress